degustazioni
Visita e degustazione
La visita prevede un tour dell'azienda, con presentazione della stessa,
una visita alla stalla (in base all'orario si può assistere alla
mungitura o raggiungere le capre al pascolo) e uno sguardo al
caseificio.
Successivamente si passa alla degustazione di tutti i formaggi presenti
in azienda al momento (con spiegazione di ognuna delle lavorazioni),
accompagnati da pane, vino e miele biologici
Visita, degustazione e light lunch
Oltre al tour in azienda e alla degustazione (come sopra),
il light lunch prevede due opzioni:
- Primo con verdure di stagione e formaggio caprino
- Contorno
- Dolce della casa
- Vino
- Primo con sugo a base di carne
- Contorno
- Dolce della casa
- Vino
Pranzo o cena in fattoria
Cercando di utilizzare quasi solo ingredienti provenienti dal Podere, il menù di solito prevede
ANTIPASTO della casa a base di formaggi
PRIMO - pasta fresca fatta in casa (tagliatelle, maltagliati, ravioli, lasagne, ecc..)
con sugo di formaggi e verdure o ragù di capretto
SECONDO - stracotto di capra adulta con patate e insalata, capretto al forno (quando disponibile), altre carni di altri allevamenti biologici, tomini di capra alla griglia (quando disponibili)
abbinati a verdure di stagione dall'orto.
DOLCE della casa
VINO